BIO

Cantante, compositore, pianista ed entertainer protagonista delle feste più esclusive del jet set internazionale, STEFANO SIGNORONI ha costruito negli anni un progetto che gli ha regalato grandi soddisfazioni.

Oltre alle partecipazioni a programmi televisivi in qualità di cantante e pianista (“La Canzone del Secolo” di Pippo Baudo, “Comedy Club” di Federica Panicucci, “Kalispera” di Alfonso Signorini) e radiofonici (Alfonso Signorini Show – RMC), durante la sua carriera ha collaborato in qualità di corista e tastierista con Eros Ramazzotti e scritto, insieme a Jacopo Sarno e Andrea Torresani, il brano “This is Christmas”, scelto come colonna sonora del film di Massimo Boldi “A Natale mi sposo”.

Nel 2011 ha dato vita al progetto “Stefano Signoroni and the MC Band”, con la collaborazione del musicista Flavio Scopaz, pubblicando il primo singolo “Music to watch girls by”. Dopo l’uscita nel 2013 del brano “Help yourself”, scelto come sigla del programma di Radio Monte Carlo “Alfonso Signorini Show”, Stefano ha pubblicato il brano “When I tell you that I love you”, versione inglese del celebre brano di Tony Renis “Quando dico che ti amo”, e il brano natalizio inedito “Calypso Navidad” con Jacopo Sarno e l’attore Sergio Muniz.

Il 22 aprile 2016 pubblica il disco “Good Times” (prodotto da Giordano Colombo e Nicolò Fragile) anticipato dall’inedito “Love Is The Way”, in collaborazione con Claudio Guidetti.

Nel 2017 è la volta dell’album natalizio “Christmas” che contiene il brano inedito “Christmas Day” cantato in duetto con Monica Hill.

Dal 2018 collabora con ZELIG per le trasmissioni Zelig Time (Amazon Prime Video) e Zelig C-LAB (Comedy Central – SKY). Le sue incursioni con il mondo televisivo e radiofonico proseguono anche nel 2022 quando entra nel cast della trasmissione radiofonica dei Gemelli di Guidonia “3×2…avvistando Sanremo”, uno speciale programma interamente dedicato al Festival di Sanremo, in diretta tutti i giorni dalla nave Costa Toscana (Costa Crociere) e in onda su Rai RADIO2.

Nel 2022 pubblica il singolo “Settembre a Montecarlo” e, insieme a Paolo Jannacci, realizza la cover di “Una Fetta di Limone”, un sentito omaggio a Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. Sempre nel 2022 è la colonna sonora dei Mondiali di Calcio Qatar 2022: partecipa infatti a “Il Circolo dei Mondiali”, un programma di Alessandra De Stefano in onda su RAI1 e dedicato alla manifestazione sportiva.

Il 10 novembre 2023 pubblica “Straordinariamente”, un’inedita versione del brano del 1969 di Adriano Celentano, insieme ad Alessandro Ristori.

Il successivo 15 dicembre, è protagonista di uno strepitoso concerto a Tiblisi, in Georgia, in occasione della Christmas Tree Lighting Ceremony, il grande evento natalizio della capitale georgiana trasmesso sulle più importanti TV nazionali, a conferma – ancora una volta – della sua vocazione internazionale.

Sabato 18 maggio 2024, Stefano Signoroni è protagonista di un live al Blue Note Milano con Paolo Jannacci dal titolo “O vivere O Ridere”.

Il 26 luglio 2024 pubblica una sua versione del successo mondiale di Tony Renis “Quando Quando Quando” con la partecipazione straordinaria dell’attore comico Alessandro Betti.

Il 29 Novembre 2024 pubblica l’album “La Follia Della Dolce Vita”, prodotto da Tommaso Ruggeri, Giacomo Ruggeri e Giordano Colombo. L’album, composto da 8 cover e 3 brani inediti, unisce un’anima vintage a sonorità moderne con beat senza tempo e melodie accattivanti che riportano alle atmosfere patinate della Dolce Vita.

Stefano Signoroni affianca all’attività artistica anche una carriera scientifica in ambito genetico oncologico. Ha due Lauree in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche, un master in Genetica Oncologica, e presta consulenza presso l’Unità Tumori Ereditari dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste di settore.

Dal 2016 collabora con “Il Progetto Giovani” (https://ilprogettogiovani.org/) della Pediatria Oncologica dell’ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI di Milano, realizzando con giovani pazienti oncologici diverse canzoni, tra le quali “PALLE DI NATALE (SMILE! IT’S CHRISTMAS DAY)” il cui video su YouTube ha superato le 17 milioni di visualizzazioni.

Stefano Signoroni
Stefano Signoroni
Stefano Signoroni
Stefano Signoroni

Singer, composer, pianist, and entertainer at the most exclusive international jet set parties, STEFANO SIGNORONI has built over the years a project that has brought him great satisfaction.

In addition to appearances on television shows as a singer and pianist (“La Canzone del Secolo” by Pippo Baudo, “Comedy Club” by Federica Panicucci, “Kalispera” by Alfonso Signorini) and radio shows (Alfonso Signorini Show – RMC), throughout his career he has collaborated as a backing vocalist and keyboardist with Eros Ramazzotti and co-wrote, with Jacopo Sarno and Andrea Torresani, the song “This is Christmas”, chosen as the soundtrack for Massimo Boldi’s film “A Natale mi sposo”.

In 2011, he launched the project “Stefano Signoroni and the MC Band”, in collaboration with musician Flavio Scopaz, releasing the first single “Music to watch girls by”. After the release in 2013 of “Help yourself”, selected as the theme for Radio Monte Carlo’s “Alfonso Signorini Show”, Stefano released “When I tell you that I love you”, the English version of Tony Renis’ famous song “Quando dico che ti amo”, and the original Christmas song “Calypso Navidad” with Jacopo Sarno and actor Sergio Muniz.

On April 22, 2016, he released the album “Good Times” (produced by Giordano Colombo and Nicolò Fragile) preceded by the single “Love Is The Way”, in collaboration with Claudio Guidetti.

In 2017, he released the Christmas album “Christmas”, which includes the original song “Christmas Day” sung in duet with Monica Hill.

Since 2018, he has collaborated with ZELIG for the shows Zelig Time (Amazon Prime Video) and Zelig C-LAB (Comedy Central – SKY). His engagements with television and radio continued in 2022 when he joined the cast of Gemelli di Guidonia’s radio show “3×2…avvistando Sanremo”, a special program entirely dedicated to the Sanremo Festival, broadcast live daily from the Costa Toscana cruise ship (Costa Crociere) and aired on Rai RADIO2.

In 2022, he released the single “Settembre a Montecarlo” and, together with Paolo Jannacci, created a cover of “Una Fetta di Limone”, a heartfelt tribute to Giorgio Gaber and Enzo Jannacci. Also in 2022, he became part of the soundtrack for the Qatar 2022 FIFA World Cup, participating in “Il Circolo dei Mondiali”, a show by Alessandra De Stefano aired on RAI1 dedicated to the sporting event.

On November 10, 2023, he released “Straordinariamente”, a new version of Adriano Celentano’s 1969 song, together with Alessandro Ristori.

On December 15, he performed a spectacular concert in Tbilisi, Georgia, during the Christmas Tree Lighting Ceremony, the capital’s major Christmas event broadcast on the most important national TV channels, once again confirming his international appeal.

On Saturday, May 18, 2024, Stefano Signoroni will perform live at Blue Note Milano with Paolo Jannacci in a show titled “O vivere O Ridere”.

On July 26, 2024, he will release his version of Tony Renis’ worldwide hit “Quando Quando Quando”, featuring the comedian Alessandro Betti.

On November 29, 2024, he will release the album “La Follia Della Dolce Vita”, produced by Tommaso Ruggeri, Giacomo Ruggeri, and Giordano Colombo. The album, consisting of 8 covers and 3 original tracks, blends a vintage soul with modern sounds, timeless beats, and catchy melodies that evoke the glamorous atmosphere of La Dolce Vita.

Stefano Signoroni also pursues a scientific career in oncological genetics alongside his artistic work. He holds two degrees in Medical and Pharmaceutical Biotechnology, a master’s in Oncological Genetics, and serves as a consultant at the Hereditary Tumors Unit of the National Cancer Institute of Milan. He is the author of several scientific publications in leading industry journals.

Since 2016, he has collaborated with “Il Progetto Giovani” (https://ilprogettogiovani.org/) of the Pediatric Oncology Department of the NATIONAL CANCER INSTITUTE of Milan, creating several songs with young oncology patients, including “PALLE DI NATALE (SMILE! IT’S CHRISTMAS DAY)”, whose YouTube video has surpassed 17 million views.